Secondo lo studio, la religione non è il fattore più influente nel rifiuto della teoria evoluzionistica nelle scuole.
Le aree poligonali piccole corrispondono al risultato atteso se tutti i cristiani avessero avuto risposte simili in entrambi i Paesi. I poligoni blu mostrano differenze maggiori tra i cattolici di entrambi i Paesi che tra due gruppi di cristiani dello stesso Paese (Brasile). Fonte: PLOS ONE (2022). doi: 10. 1371/journal. pone. 0273929
La religione influenza la comprensione e l’accettazione della teoria evolutiva da parte degli studenti della scuola secondaria, ma fattori sociali e culturali come la nazionalità, la consapevolezza scientifica e il reddito familiare sono più influenti, secondo uno studio che ha coinvolto 5.500 studenti brasiliani e brasiliane di età compresa tra 14 e 16 anni. Un articolo su questo studio è pubblicato sulla rivista PLOS One.
I partecipanti sono stati invitati ad essere d’accordo o meno con una serie di affermazioni sull’età della Terra, sull’importanza dei fossili e sulle origini delle persone. Analizzando i risultati, i ricercatori hanno concluso che la nazionalità era più importante della religione. Ad esempio, lo schema delle risposte era simile tra i cattolici brasiliani rispetto a quelli italiani, sebbene fosse maggiore tra i cattolici italiani rispetto a quelli brasiliani. E i protestanti.
I risultati del nostro studio mostrano che il contesto socio-culturale più ampio influenza l’accettazione della teoria evolutiva. Le società conservatrici, come il Brasile, tendono ad opporsi alle idee evolutive proposte da [Charles] Darwin e inserite nei programmi scolastici». Bizzo è l’autore più recente di un articolo pubblicato su AgênciaFapesp.Bizzo è professore presso la Facoltà di Educazione dell’Università Federale di San Paolo (ICAQF-Unifesp) di Chimica Ambientale e Scienze Farmaceutiche dell’Università di San Paolo (Fe-USP) in Brasile.
A questo studio hanno collaborato scienziati dell’Università Federale del Mato Grosso (UFMT), in Brasile, e dell’Università di Trento, in Italia. Sostenuto dal Programma di ricerca FAPESP per la caratterizzazione, la conservazione, il ripristino e l’uso sostenibile della biodiversità (BIOTA-FAPESP).
Volevamo esplorare più a fondo il conflitto tra religione ed evoluzione perché avevamo bisogno di esplorare i meccanismi evolutivi per comprendere la biodiversità e la sua conservazione. Sono interconnessi. Gli studenti comprenderanno meglio le conseguenze dell’estinzione delle specie. Per esempio, se hanno familiarità con concetti come la discendenza comune, la selezione naturale e l’origine delle specie», ha detto Bizzo.
Giusto o sbagliato che sia.
Maggiore o minore accettazione da parte degli studenti nell’analisi delle risposte ad affermazioni come «la formazione del nostro pianeta è avvenuta circa 4,5 miliardi di anni fa», «gli esseri umani sono discendenti di altre specie di primati» o «i fossili sono la prova di un’esistenza passata».
I risultati hanno mostrato che i cattolici italiani accettano più frequentemente la teoria dell’evoluzione. Il modello di reazione dei cattolici brasiliani è più simile a quello dei cristiani brasiliani non cattolici (protestanti di varie denominazioni).
Secondo questo articolo, i cattolici italiani e brasiliani differiscono significativamente nella loro comprensione del tempo geologico. In effetti, questo divario era maggiore della differenza tra le opinioni dei cattolici e dei protestanti brasiliani. I cattolici italiani hanno accettato e compreso meglio l’evoluzione rispetto ai cattolici brasiliani.
L’accettazione dell’evoluzione è stata influenzata principalmente dall’etnia, dal sistema educativo, dal reddito e da altre variabili socio-economiche, dal capitale culturale della famiglia e dagli atteggiamenti sociali verso la conoscenza scientifica in generale.
Entrambi i Paesi hanno una maggioranza cattolica, ma ci sono differenze sociali e culturali significative legate a fattori complessi come l’istruzione», ha detto Bizo.
Ha poi aggiunto che non ci sono prove che una ricerca del Pew Research Centre, un think tank con sede negli Stati Uniti, abbia confermato che il rifiuto evolutivo non è generalizzato o profondamente radicato nella società italiana. Lo stesso non si può dire per il Brasile», ha detto. Recentemente, un altro studio del Pew ha mostrato che la creazione è in aumento tra gli adulti brasiliani e che l’accettazione dei cristiani in Brasile è significativamente più bassa [51%] rispetto all’Italia [74%]».
L’accettazione della teoria evolutiva è stata oggetto di molti studi negli ultimi decenni, in quanto considerata un prerequisito per una migliore comprensione dell’argomento. Il nostro studio non era volto a stabilire se le persone comprendessero o meno l’evoluzione. Si è spinto oltre, analizzando l’accettazione necessaria per una migliore comprensione. Se non accettate l’idea di riflettere sull’argomento, la vostra comprensione è inevitabilmente a rischio», ha detto Bizzo.
Il manuale dello spazio.
Alla luce di questi risultati, i ricercatori propongono un testo scolastico fornito dal Ministero dell’Istruzione dello Stato di San Paolo. Essi propongono che la teoria dell’evoluzione di Darwin non faccia alcun riferimento alla narrazione biblica della creazione di Dio nel libro sacro della Genesi. .
Molti libri di testo scolastici considerano chiaramente la religione come il fattore più importante nell’affrontare l’evoluzione. Si tratta del coinvolgimento della teoria di Darwin con il libro della Genesi. La nostra ricerca dimostra che questo è sbagliato. Pur sostenendo alcuni punti sul laicismo nazionale, il nostro studio non ha nulla a che vedere con esso. Ciò che dimostra è che non dobbiamo dare per scontato che la religione faccia parte delle spiegazioni evolutive.
È preservato dalla nostra metodologia.
Al contrario, studi precedenti, tra cui un ampio studio su oltre 6.000 studenti europei, hanno riscontrato che la religione è la ragione principale del rifiuto dello sviluppo da parte degli studenti delle scuole secondarie Secondo Bizzo, questo contrasto può riflettere differenze metodologiche Bizzo ha anche riscontrato che ha spiegato che lo studio prevedeva un questionario su scala Likert, ampiamente utilizzato nelle indagini sulla soddisfazione dei clienti.
Questa metodologia prevede in genere cinque opzioni di risposta. Per esempio, in risposta all’affermazione che la Terra ha 4,5 miliardi di anni, forse le opzioni sono.
Il problema è che gli strumenti utilizzati [scala Likert] comportano una serie di imprecisioni nelle affermazioni sugli eventi scientifici. Variazioni nelle risposte possono portare a imprecisioni una volta che i punteggi vengono riassunti. o giusto o sbagliato, per questionari di questo tipo», ha detto.
Inoltre, ha continuato, le scale Likert non dovrebbero essere utilizzate negli studi su questioni scientifiche. Abbiamo scoperto che quando si presenta un’affermazione scientifica riconoscibile, come «i vaccini fanno bene alla salute», si sa che non si è d’accordo con i risultati scientifici. ‘ ha detto Bizzo.
Un’altra questione metodologica è il problema dell’anonimato nelle ricerche su temi sensibili come la religione. Soprattutto nei contesti conservatori, le indagini e i sondaggi con estensioni religiose dovrebbero essere condotti per evitare quello che la letteratura chiama «desiderio sociale»». Cosa pensano. . le aspettative sociali possono aver contribuito all’imprecisione delle misurazioni effettuate da questi diversi studi», ha affermato.
Ulteriori informazioni: Graciela da Silva Oliveira et al, Accept. doi: 10. 1371/journal. pone. 0273929
Informazioni sulla rivista: PLOS ONE
Vedi: la religione non è il fattore più influente nel rifiuto della teoria evolutiva da parte delle scuole, secondo uno studio recuperato il 10 gennaio 2023 da https://phys. org/news/2022-12-religion (2022, 14 dicembre). -Teoria dell’evoluzione-fattore-Scuole. html
Questo documento è soggetto a copyright. Oltre al traffico equo per lo studio o la ricerca privati non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta. I contenuti sono forniti solo a scopo informativo.